Scritto da Paola Guerini il 06 Dicembre 2019. Postato in Blog
Lo stile Shabby Chic trasmette la sua essenza attraverso l'accostamento di mobili vecchi, usurati, malandati, a romanticissimi pizzi e merletti. E' per questo che un'amica con la passione del cucito creativo ed anni di esperienza nell settore tessile, mi accompagna in un'azienda storica in provincia di Bergamo che produce esclusivamente merletti. Un'azienda a conduzione famigliare, il Merlettificio Anesa, che ha dato la priorità alla qualità e alla tradizione. Appena entrata sono rimasta affascinata dall'infinità di merletti sul tavolo, in varie misure, fantasie e colori, dal verde salvia all'avorio, dal bianco al color lino e dai macchinari impolverati dalla lavorazione dei filati. Ho avuto un attimo di imbarazzo nel scegliere i merletti, erano tanti, con caratteristiche diverse tra loro, ma tutti meravigliosi!
Ecco i merletti scelti ed alcune semplici creazioni con vasetti di vetro riciclati, utilizzati come porta candela e dei segnaposto per una tavola romantica! L'idea è quella di rendere piacevole la tavola di tutti giorni, con piccoli gesti, perchè quello che facciamo con le nostre mani, è fatto con il cuore e basta poco per rendere un semplicissimo piatto di pasta burro e salvia, un piatto speciale...


Scritto da Paola Guerini il 06 Dicembre 2019. Postato in Blog

Una commissione urgente mi porta a Bergamo e vista la splendida giornata, mi concedo una passeggiata, ma non nel solito centro a fare shopping in negozi ormai standardizzati che trovi in ogni città. Oggi sono alla ricerca di quelle piccole realtà a misura d'uomo, dove la creatività, il buongusto, la raffinatezza di linee e colori, regalano quella sensazione di bellezza fuori dai canoni, che sia per bere un caffè o comprare un vasetto di fiori. Il cielo è terso ed il sole tiepido, sono in Borgo Santa Caterina e inizio così a scattare qualche foto. E' esattamente quello che cercavo, una via storica con negozi ed attività di artigianato, locali restaurati rispettando l'epoca di costruzione e tanta creatività ed originalità, come piace a me. Per voi una piccola selezione degli angoli più suggestivi e dei negozi dai quali non sarei più uscita.
Passo davanti ad una caffetteria, l'ingresso attira la mia attenzione ed il nome anche...Cafè Poéme. Entro e le mie aspettative vengo soddisfatte. Un piccolo bar, con una soletta antica di legno, quelle di un tempo, vistosamente imbarcate, mobili di legno schiariti, dalle tonalità delicate dei beige...e soprattutto un buon caffè!
Appena superato Borgo Santa Caterina, arrivo in Via San Tommaso ed entro in un meraviglioso negozio di fiori, "I Giardini di Giava". Un negozio particolare - le galline di pezza, appese alla porta, ne sono una prova! - con un piccolo ingresso ed un passaggio che accompagna in una grandissima sala. Non un semplice negozio di fiori, ma un posto ricco di fascino, creatività e buon gusto, proprio per questo ho deciso di dedicare un post esclusivo a I GIARDINI DI GIAVA nelle prossime settimane.



